IL MASTER IN BREVE

Il Master Universitario di secondo livello in “Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali”, giunto alla quarta edizione, è il primo master co-progettato da un’impresa privata e tre eccellenze nel contesto universitario nazionale: il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e POLIMI Graduate School of Management.
Il percorso offre al tempo stesso un’occasione di formazione unica, sfidante ed immersiva ed un’opportunità di impiego per inserirsi in un contesto organizzativo complesso ed ambizioso come quello del Gruppo Autostrade per l’Italia. Un luogo per sviluppare, promuovere e scambiare competenze sempre più in linea con l’innovazione tecnologica di processo, metodi e prodotto .
Il Master, della durata di 24 mesi, non prevede costi a carico degli studenti che saranno interamente coperti da Autostrade per l’Italia, e prevede l’assunzione fin dal primo giorno di Master, con un contratto in apprendistato di alta formazione della durata di 2 anni. Durante il percorso, attraverso la formazione accademica e l’esperienza on the job, verranno forniti gli strumenti necessari per acquisire competenze di Project Management, Controllo Gestione di Commessa, Leadership, Negoziazione, Regolazione Economica, Internazionalizzazione, Monitoraggio IoT, Infrastrutture Smart Mobility.
L’obiettivo da raggiungere insieme è quello di formare talenti in grado di distinguersi nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni innovative nell’ambito della gestione e del monitoraggio delle reti autostradali, accompagnando l’azienda nel percorso di digital transformation. Il Master permetterà di acquisire competenze ed esperienza operativa sul campo, indispensabili per l’accelerazione del proprio percorso di crescita professionale.

PROGRAMMA

Il Master, della durata di 24 mesi, è totalmente a carico di Autostrade per l’Italia e prevede l’assunzione fin dal primo giorno di lezione, con un contratto di apprendistato di alta formazione della durata di 2 anni.

A CHI SI RIVOLGE

Il Master è aperto a giovani under 30 laureati in Ingegneria civile, edile, gestionale, meccanica, per l'ambiente e il territorio, delle telecomunicazioni, elettrica, elettronica, energetica, informatica conseguita con una votazione superiore o uguale a 105/110.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il Master formerà figure professionali in grado di operare, in ciascuna Società del Gruppo, nelle seguenti aree: Engineering, Operations, Digital & ICT, Process Specialist

COME CANDIDARSI

Candidarsi è semplicissimo. Basterà registrarsi sul sito Apply@Polito, selezionare il Master Universitario di II livello in Ingegneria e gestione integrata delle reti autostradali a.a.2024/25

CHI SIAMO

Autostrade per l’Italia gestisce circa 3.000 km di infrastrutture autostradali sul territorio con oltre 4 milioni di clienti al giorno. L’azienda, anche attraverso le sue controllate, promuove una logica industriale basata su ricerca, ingegneria, costruzioni, esercizio e manutenzione delle opere per qualificare fortemente gli standard e le attività della concessionaria autostradale e, contemporaneamente, aprire nuovi spazi di business sul fronte dell'ingegneria, dell'innovazione e dei sistemi di mobilità urbani.

IN PARTNERSHIP CON

Non perdere questa opportunità di crescita!